CONDIZIONI RELATIVE ALLA PRIVACY

Conformemente alla Nuova legge sulla protezione dei dati (nLPD)

Informativa sulla protezione dei dati personali

Grazie per l’interesse dimostrato verso la nostra azienda Belimport SA (di seguito “Belimport”). La protezione dei dati personali rappresenta una priorità particolarmente elevata per la direzione di Belimport.

L’autorità responsabile ai sensi della Legge federale sulla protezione dei dati (nLPD) applicabile in Svizzera è:

Titolare del trattamento:
Belimport SA
Via Antonio Adamini 20
6900 Lugano
Svizzera

Il trattamento dei dati personali, come nome, indirizzo, indirizzo e-mail o numero di telefono della persona interessata, avviene sempre nel rispetto della normativa svizzera applicabile in materia di protezione dei dati (nLPD). Con la presente informativa, intendiamo informare il pubblico sulla tipologia, l’entità e le finalità dei dati personali che raccogliamo, utilizziamo e trattiamo. Inoltre, informiamo le persone interessate riguardo ai propri diritti.

Informazioni sulla protezione dei dati per consumatori e clienti

Per finalità di misure precontrattuali e/o per l’esecuzione di ordini o la fornitura di servizi, trattiamo dati personali come l’indirizzo, i dati di contatto, informazioni su conversazioni avute, richieste, offerte e altre informazioni fornite da voi. In caso di clienti B2B, trattiamo anche i dati di contatto dei nostri interlocutori aziendali.
Per la gestione dei pagamenti, trattiamo anche dati bancari se necessario.

Se partner esterni sono coinvolti nella fornitura di servizi o nell’esecuzione di ordini, le informazioni necessarie possono essere condivise con tali terze parti. Per il trattamento dei dati vengono utilizzati sistemi informatici, come ERP e software di contabilità. I fornitori di servizi che effettuano attività di manutenzione su tali sistemi possono avere accesso ai dati; con questi fornitori stipuliamo appositi accordi contrattuali per il trattamento dei dati.

Ulteriori informazioni sulla protezione dei dati sono disponibili in altre sezioni della presente dichiarazione.

Base giuridica per il trattamento dei dati personali

Per i trattamenti basati sul consenso, la base giuridica è l’art. 31 cpv. 1 nLPD.
Se il trattamento è necessario per l’esecuzione di un contratto con la persona interessata (ad es. per la consegna di merci o la fornitura di servizi), la base giuridica è l’art. 31 cpv. 2 lett. a nLPD. Questo vale anche per le misure precontrattuali (come la risposta a richieste).
Qualora il trattamento sia necessario per adempiere a obblighi legali (es. obblighi fiscali), si applica l’art. 31 cpv. 2 lett. b nLPD.
In rari casi, il trattamento può essere necessario per proteggere interessi vitali della persona interessata o di terzi (art. 31 cpv. 2 lett. c nLPD).

Infine, il trattamento può basarsi su interessi legittimi ai sensi dell’art. 31 cpv. 1 nLPD, purché non prevalgano gli interessi o i diritti fondamentali della persona interessata.

Finalità del trattamento da parte di Belimport e di terzi

Trattiamo i dati personali esclusivamente per le finalità indicate nella presente informativa. I dati non saranno trasmessi a terzi per scopi diversi da quelli dichiarati, salvo che:

  • sia stato fornito un consenso esplicito;

  • il trattamento sia necessario per l'esecuzione di un contratto;

  • il trattamento sia richiesto per obblighi legali;

  • il trattamento sia necessario per interessi legittimi, salvo prevalgano interessi contrari della persona interessata.

Trasferimento di dati a Paesi terzi

Non trasferiamo dati personali al di fuori della Svizzera o dello Spazio Economico Europeo, salvo che siano garantiti standard di protezione adeguati.

Cancellazione o blocco dei dati

Rispettiamo i principi di minimizzazione e proporzionalità. Conserviamo i dati solo per il tempo necessario al raggiungimento delle finalità dichiarate o in conformità ai periodi di conservazione previsti dalla legge. Al termine, i dati saranno bloccati o cancellati secondo quanto previsto dalla normativa.

Obblighi legali o contrattuali di fornire i dati personali

La fornitura di dati può essere richiesta dalla legge (es. norme fiscali) o da disposizioni contrattuali. In alcuni casi è necessaria per la conclusione di un contratto; la mancata comunicazione dei dati può impedire la stipula dello stesso. Per chiarimenti, contattateci: vi informeremo caso per caso se la comunicazione dei dati è obbligatoria, e quali siano le conseguenze del mancato conferimento.

Decisioni automatizzate

Belimport non utilizza processi decisionali automatizzati né attività di profilazione.

Diritti dell’interessato

In qualsiasi momento, avete il diritto di:

  • ricevere informazioni sui dati conservati e sul loro trattamento;

  • correggere dati personali inesatti;

  • richiedere la cancellazione dei propri dati;

  • limitare il trattamento, se la cancellazione non è ancora possibile;

  • opporvi al trattamento dei vostri dati;

  • ricevere i propri dati in un formato trasferibile (portabilità dei dati), se il trattamento si basa su consenso o contratto;

  • revocare il consenso con effetto futuro.

Potete inoltre presentare un reclamo presso l’autorità di controllo competente:

Incaricato federale della protezione dei dati e della trasparenza (IFPDT)
Feldeggweg 1
CH-3003 Berna, Svizzera
Sito web: https://www.edoeb.admin.ch

 

Iscrizione alla newsletter

Sulla nostra pagina di registrazione agli eventi è possibile iscriversi a una newsletter gratuita, inviata in modo irregolare, contenente informazioni su prodotti, servizi o eventi futuri.

Descrizione e ambito del trattamento dei dati

Hai la possibilità di iscriverti alla nostra newsletter tramite il nostro sito web. Al momento dell'iscrizione, viene raccolto e memorizzato nei nostri sistemi il tuo indirizzo e-mail. Eventuali dati aggiuntivi forniti volontariamente (come nome, cognome, ecc.) sono trattati esclusivamente per personalizzare le comunicazioni.

Utilizziamo Mailchimp, un servizio fornito da Intuit Inc., con sede negli Stati Uniti, per la gestione e l'invio delle newsletter. I dati forniti vengono memorizzati nei server di Mailchimp.
Mailchimp è vincolato da clausole contrattuali standard e da misure di protezione dei dati riconosciute internazionalmente, conformemente a quanto richiesto dalla Legge federale svizzera sulla protezione dei dati (nLPD), al fine di garantire un adeguato livello di protezione nel trasferimento dei dati verso Paesi terzi.

Mailchimp non è autorizzato a vendere o utilizzare i dati per finalità diverse dall’invio della nostra newsletter. Per maggiori informazioni: https://mailchimp.com/legal/privacy

Base legale del trattamento

La base giuridica per il trattamento dei tuoi dati personali, in seguito al consenso esplicito che fornisci al momento della registrazione, è l’art. 31 cpv. 1 della nLPD.
Il trattamento tecnico necessario alla gestione del consenso (es. memorizzazione di indirizzo IP e orario di conferma) si basa su un interesse legittimo (art. 31 cpv. 1 nLPD), per garantire tracciabilità e sicurezza legale in caso di abuso.

Finalità del trattamento dei dati

I dati raccolti vengono utilizzati esclusivamente per l’invio della newsletter e per fornirti comunicazioni rilevanti e personalizzate. Non vengono utilizzati per altri scopi e non vengono trasmessi a terzi non coinvolti nel processo.

Procedura di iscrizione (Double Opt-In)

Dopo l’iscrizione, riceverai un’e-mail con un link di conferma. L’iscrizione sarà attiva solo dopo aver cliccato su quel link. Questo processo di double opt-in viene documentato da Mailchimp (indirizzo IP, data e ora di registrazione e conferma), come garanzia di correttezza e per prevenire abusi.

Durata di conservazione

Conserviamo i tuoi dati finché l’iscrizione alla newsletter è attiva. I dati di conferma del consenso (double opt-in) vengono conservati finché sarà necessario dimostrarne la validità. Gli altri dati opzionali vengono generalmente eliminati entro sette giorni se non confermati.

Diritto di revoca e cancellazione

Puoi revocare in qualsiasi momento il tuo consenso con effetto per il futuro. Ogni newsletter contiene un link per annullare l’iscrizione.
Con la revoca, i tuoi dati verranno cancellati dai nostri elenchi e da quelli di Mailchimp, salvo eventuali obblighi legali di conservazione.

E-mail e Contatti
Se utilizzi i nostri servizi sul sito web e desideri comunicare con noi tramite il modulo di contatto via e-mail, ti verranno richiesti alcuni dati personali.

Descrizione e ambito del trattamento dei dati

Puoi contattarci tramite gli indirizzi e-mail indicati:

  • info@belimport.ch

In tal caso, i dati personali trasmessi insieme all’e-mail verranno memorizzati nei nostri sistemi.

Base giuridica del trattamento dei dati

La base giuridica per il trattamento dei dati, laddove sia stato espresso il consenso da parte dell’utente, è l’art. 31 cpv. 1 della Legge federale sulla protezione dei dati (nLPD).

Se l’e-mail inviata ha come scopo l’avvio o l’esecuzione di un contratto, si applica anche l’art. 31 cpv. 2 lett. a nLPD. Se il trattamento avviene sulla base di un interesse legittimo – ad esempio per rispondere a una richiesta –, la base giuridica è l’art. 31 cpv. 1 nLPD.

Finalità del trattamento dei dati

I dati personali provenienti da una comunicazione e-mail vengono trattati esclusivamente per gestire e rispondere alla richiesta di contatto. Questo rientra anche nel nostro interesse legittimo, laddove applicabile, in base all’art. 31 cpv. 1 nLPD.

Periodo di conservazione

I dati vengono cancellati non appena non risultano più necessari per lo scopo per cui sono stati raccolti. Per i dati personali trasmessi via e-mail, ciò avviene quando la conversazione con l’utente è chiaramente conclusa, ovvero quando risulta evidente che la questione è stata definitivamente risolta.

Diritto di opposizione e cancellazione

Hai il diritto di revocare in qualsiasi momento il tuo consenso al trattamento dei dati personali. Se ci contatti tramite modulo o e-mail, puoi richiedere la cancellazione dei tuoi dati. In tal caso, tuttavia, la conversazione non potrà proseguire. Tutti i dati personali raccolti nel corso della comunicazione verranno quindi eliminati.

Crittografia SSL

Per proteggere i dati trasmessi, utilizziamo la crittografia SSL. Puoi riconoscere una connessione criptata dal prefisso “https://” nell’indirizzo URL del browser. Grazie alla crittografia SSL, tutti i dati trasmessi tramite il nostro sito – ad esempio tramite moduli di contatto – non possono essere letti da terzi.

Uso dei cookie

Descrizione e ambito del trattamento dei dati

Il nostro sito web utilizza i cookie. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati dal browser Internet sul sistema informatico dell’utente. Quando un utente visita il nostro sito, un cookie può essere salvato sul suo dispositivo. Questo cookie contiene una sequenza di caratteri che consente di identificare univocamente il browser anche in occasione di visite successive.

Cookie tecnicamente necessari

Utilizziamo cookie tecnicamente necessari per migliorare la navigazione e garantire il corretto funzionamento del sito. Alcune funzioni del nostro sito web richiedono che il browser venga riconosciuto anche dopo il cambio di pagina.

In questo contesto, i seguenti dati possono essere memorizzati e trasmessi tramite cookie:

  • Impostazioni della lingua

  • Informazioni di login

Base giuridica del trattamento dei dati

La base giuridica per il trattamento dei dati personali tramite cookie tecnicamente necessari è l’art. 31 cpv. 1 della Legge federale sulla protezione dei dati (nLPD), in combinazione con l’art. 45c della Legge sulle telecomunicazioni (LTC).
Secondo queste disposizioni, per i cookie tecnicamente indispensabili non è richiesto un consenso esplicito, a condizione che l’utente sia informato sull’utilizzo degli stessi e possa opporsi se lo desidera.

Finalità del trattamento dei dati

L’utilizzo dei cookie tecnicamente necessari ha lo scopo di semplificare l’utilizzo del sito web da parte degli utenti. Alcune funzionalità essenziali non possono essere garantite senza l’uso dei cookie, in quanto è necessario riconoscere il browser durante la navigazione.

In particolare, i cookie vengono utilizzati per:

  • Memorizzare le impostazioni della lingua

  • Salvare i termini di ricerca

  • Conservare temporaneamente i contenuti delle pagine già visitate per velocizzarne il caricamento

I dati raccolti tramite questi cookie non vengono utilizzati per creare profili utente né per attività di marketing.

Durata di conservazione, opposizione e cancellazione

I cookie vengono memorizzati sul dispositivo dell’utente e da lì trasmessi al nostro sito. In quanto utente, hai il pieno controllo sull’uso dei cookie.
Puoi modificare in qualsiasi momento le impostazioni del tuo browser per disattivare o limitare l’uso dei cookie. I cookie già salvati possono essere cancellati manualmente o automaticamente attraverso le impostazioni del browser.

Ti ricordiamo che la disattivazione dei cookie tecnicamente necessari può limitare alcune funzionalità del nostro sito.

Modifiche alla nostra informativa sulla privacy

Ci riserviamo il diritto di modificare periodicamente la presente informativa sulla protezione dei dati, affinché sia sempre conforme ai requisiti legali vigenti oppure per riflettere eventuali cambiamenti nei nostri servizi, ad esempio l’introduzione di nuovi servizi. La versione più aggiornata dell’informativa sulla privacy si applicherà al trattamento dei dati effettuato successivamente.

Domande al responsabile della protezione dei dati

In caso di domande, ti preghiamo di contattare la nostra sede centrale:

Belimport SA
Tel: +41 91 260 35 35
E-mail: info@belimport.ch